Informazioni utili per gli alloggi alluvionati
Le nostre case sono state interessate dall’alluvione in modo diverso, in ragione della loro posizione ed esposizione all’acqua e al fango, che possono aver invaso gli alloggi, le cantine, le autorimesse, e pregiudicato la sicurezza degli impianti (elettrici, del gas) e la possibilità di utilizzare le centrali termiche e gli ascensori.Di seguito si riportano le prime indicazioni generali, ferma restando la necessità di rispettare le disposizioni puntuali che sono state date o che verranno date ai residenti sulla situazione specifica dell’edificio e dell’alloggio in cui risiedono.
RIENTRO NEGLI ALLOGGI
E’ importante verificare in primo luogo
- le disposizioni del proprio Comune di residenza sul rientro nelle abitazioni (ordine di evacuazione o revoca dello stesso)
- eventuali provvedimenti nel frattempo adottati dalle competenti Autorità con i quali sia stata disposto o comunicato il divieto di acceso e di utilizzo dell’immobile (per esempio, dei VVFF)
- al rientro, che non siano evidenti problematiche che possono interessare la sicurezza degli edifici a tutela della pubblica e privata incolumità e, nel caso, occorre segnalarle immediatamente ai VVFF
Luce
In molti Comuni le centrali di media tensione sono state ripristinate. Se presso la propria abitazione non si è automaticamente riattivata l'energia elettrica, procedere in questo modo:
Verificare se il contatore ha la leva abbassata e, nel caso, riarmarla (tirarla su)
Verificare se l'energia elettrica è tornata
In caso contrario, o in caso di contatori allagati, contattare il distributore di zona Enel, che si occuperà di riattivare e/o sostituire i contatori danneggiati.
È possibile chiamare Enel al numero verde 803500 e PREMENDO 0 (ZERO) è possibile accedere al canale preferenziale per l'emergenza in Romagna.
Gas
Per interruzioni e informazioni sulla rete gas chiamare :
• il numero verde 800900999 (se il fornitore è ITALGAS)
• il numero verde 800999500 (se il fornitore è HERA)
ACER
I tecnici di Acer stanno effettuando sopralluoghi in tutti gli edifici interessati dall’alluvione, per una prima analisi speditiva sulla sicurezza, sullo stato degli impianti e sui danni subiti dall’edificio.
Qualora venissero riscontrati problemi di sicurezza, Acer ne darà immediato avviso agli assegnatari interessati.
PULIZIA DAL FANGO E IGIENIZZAZIONE
Info utili da ASL Romagna e Ordine dei Veterinari per la cura propria e dei propri animali:
- Indicazioni sanitarie e norme di comportamento
- Indicazioni e norme di comportamento per proprietari cani e gatti - info 1
- Indicazioni e norme di comportamento per proprietari cani e gatti - info 2
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
E’ sempre attivo il numero verde di Acer per le richieste di intervento n. 800215615
Tutti i lavori di sistemazione degli alloggi allagati (rifacimento intonaco, tinta, impianti) possono essere effettuati solo dopo che l’edificio – o la parte di edificio interessata – si sarà asciugata.
Il call center registrerà comunque la segnalazione e programmerà l’intervento in base alla tipologia di danno e allo stato dell’edificio.
CANONI DI LOCAZIONE ACER
Come comunicato all'interno delle bollette stesse, per gli alloggi interessati dall'alluvione la scadenza per il pagamento dei canoni per i mesi di luglio e agosto è prorogata di 90 giorni (quindi la bolletta di luglio scade il 5 ottobre mentre quella di agosto scade il 5 novembre). Negli alloggi attualmente non utilizzabili la bollettazione è sospesa e i canoni per i mesi di non utilizzabilità dell'alloggio non sono dovuti.